
REGGIO NELL'EMILIA, ITALY - APRIL 29: Seydou Doumbia # 88 of AS Roma celebrates after scoring the opening goal during the Serie A match between US Sassuolo Calcio and AS Roma on April 29, 2015 in Reggio nell'Emilia, Italy. (Photo by Mario Carlini / Iguana Press/Getty Images)
[blogo-gallery title=”Sassuolo-Roma 0-3 | Serie A | 29 aprile 2015″ slug=”sassuolo-roma-0-3-serie-a-29-aprile-2015″ id=”657030″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12″]
[iframe width=”620″ height=”349″ src=”//www.dailymotion.com/embed/video/x2ogwt0″ frameborder=”0″]
La Roma ha vinto 3-0 in casa del Sassuolo, trascinata da Alessandro Florenzi che ha messo lo zampino in ognuna delle reti. I giallorossi non segnavano tre gol dal 30 novembre 2014, quando batterono l’Inter per 4-2.
Stasera nel primo tempo la Roma è partita subito benissimo e ha sfruttato l’effetto “sorpresa” con Doumbia: non doveva essere in campo, infatti non era stato inserito nella formazione ufficiale, ma durante il riscaldamento si è fatto male e Keita ed è dovuto entrare in campo l’ivoriano che alla prima occasione, al 6′, ha colpito di testa il cross di Florenzi e ha insaccato alle spalle di Consigli che su questa azione sicuramente non ha dato il meglio di sé.
Florenzi è poi il protagonista assoluto del secondo gol, al 27′, quando è entrato in area palla al piede, si è bevuto Brighi e Floccari e con un destro potente e preciso a fatto gol.
Per gran parte della ripresa la Roma non è stata all’altezza del primo tempo, ha commesso molti errori, ma il Sassuolo non è stato in grado di far pagare i giallorossi per le loro distrazioni. Forse nei primi minuti del secondo tempo i neroverdi avrebbero meritato un gol, ma poi ci ha pensato Pjanic a chiudere la partita con un gol nato da un’azione lanciata da Floccari che ha servito Gervinho il quale ha insistito in area del Sassuolo nonostante i rimpalli sulle gambe degli avversari e alla fine è riuscito a servire benissimo il bosniaco che ha segnato di prima. Negli ultimi minuti la partita si è addormentata, c’è stato giusto un guizzo di Iturbe entrato al posto di Pjanic.